Diritto Tributario
"1. Il procedimento tributario bilancia la protezione dell'interesse erariale alla percezione del tributo con la tutela dei diritti fondamentali del contribuente, nel rispetto del principio di proporzionalità.
2. In conformità al principio di proporzionalità, l'azione amministrativa deve essere necessaria per l'attuazione del tributo, non eccedente rispetto ai fini perseguiti e non limitare i diritti dei contribuenti oltre quanto strettamente necessario al raggiungimento del proprio obiettivo."
Art. 10-ter, Statuto del Contribuente
I rapporti tra contribuente ed Enti impositivi
Il diritto tributario si occupa di regolare i rapporti tra cittadini e imprese, da un lato e gli enti impositivi (Fisco, Enti Locali, Agenzie delle dogane e monopoli) dall’altro.
Si tratta di un sistema sbilanciato in favore dell’Amministrazione: si pensi che quando si propone ricorso avverso un atto impositivo, l’Agenzia delle Entrate può iscrivere già a ruolo un terzo dell’imposta: l”atto non è ancora definitivo e il contribuente potrebbe vincere in giudizio, ma è costretto ad anticipare una parte dell’importo richiesto.
Per questo, quando ci si rapporta con l’Erario, è importante farsi seguire da professionisti che conoscono la materia e possono aiutarti a gestire la tua posizione.
In questo modo, a seconda dei casi, è possibile ottenere varie tipologie di vantaggi: dalla rateazione del carico fiscale, sino alla rimozione di un atto illegittimo.
Gli avvocati Sandro Fucile e Stefano Bisognin, del Foro di Padova, si occupano da tempo di diritto tributario e operano in tutta Italia.
Puoi richiedere una consulenza contattandoli agli indirizzi indicati.

Avvocato Diritto Tributario a Padova e Vicenza: Consulenza Fiscale e Assistenza nelle Verifiche Fiscali
Il nostro studio legale, con uffici a Padova e Vicenza, offre una gamma completa di servizi in diritto tributario, rivolti a privati, aziende e professionisti che necessitano di una guida esperta nella gestione delle loro questioni fiscali. Ci occupiamo di pianificazione fiscale, aiutando i nostri clienti a ottimizzare il loro carico fiscale nel rispetto delle normative vigenti, riducendo al minimo i rischi di contenzioso. Il nostro team fornisce assistenza durante le verifiche fiscali, affiancando i contribuenti in ogni fase, dalla preparazione dei documenti alla gestione delle comunicazioni con l’amministrazione finanziaria.
Oltre a supportare i nostri clienti nella fase amministrativa, ci occupiamo di rappresentarli nel contenzioso dinanzi alle Corti di Giustizia Tributarie, assicurando una difesa solida e competente dei loro diritti. La nostra esperienza copre anche la gestione di rimborsi fiscali e contenziosi relativi alle accise, settori spesso complessi e delicati. Siamo impegnati a offrire soluzioni su misura che rispondano efficacemente alle esigenze specifiche di ogni cliente, proteggendo il loro patrimonio e garantendo la conformità alle leggi fiscali italiane.
I rimedi contro gli atti tributari
Contraddittorio
Il contraddittorio preventivo consente di impostare la difesa sin dalle prime fasi dell'accertamento, riducendo le pretese fiscali o comunque anticipando le ragioni che si faranno valere in giudizio
Istanza in autotutela
Talvolta un atto impositivo è radicalmente viziato dal punto di vista formale o del merito. In tal caso, è possibile formulare un'istanza motivata e documentata per richiederne la rimozione
Adesione
L'adesione è una fase che si instaura prima o dopo l'accertamento, finalizzata a trovare un accordo tra contribuente ed Ente per ridurre il perimetro del recupero fiscale o ottenere una rateazione
Impugnazione
Il ricorso tributario consente di portare la controversia all'esame di un ente terzo ed imparziale, in modo da parificare finalmente la posizione tra contribuente ed Enti fiscali
Contatti
Tel.: 049 547 1457
E – mail: studio@legal-tax.it